Equità ( diritto )
L'equità è un concetto e un principio giuridico non scritto a cui ci si può appellare per valutare il singolo caso e per temperare la rigidità della norma scritta e adeguare l'applicazione al caso concreto tenendo conto degli aspetti etici. È un principio non scritto che può essere richiamato anche dal legislatore nei casi in cui sia impossibile prescrivere ogni singolo caso di una fattispecie con una norma specifica. L'equità può svolgere le funzioni di criterio di valutazione, di integrazione ( equità integrativa ), di sostituzione ( equità sostitutiva ), di interpretazione delle norme e di soluzione delle controversie. Il principio di equità nel diritto è applicato nei paesi di common law per consentire al giudice di fare riferimento ai principi di giustizia, laddove applicabili ai casi concreti, qualora non sia possibile risolverlo con le norme giuridiche. Il principio di equità nel diritto è, invece, poco utilizzato nei paesi dell'Europa continentale.