OKPEDIA EPISTEMOLOGIA

Epistemologia

L'epistemologia è la riflessione filosofica sulla conoscenza scientifica, sui metodi, sui limiti e sulle condizioni entro le quali si può ottenere la conoscenza scientifica. L'epistemologia è una branca della filosofia. Il termine è composto dall'unione delle parole greche "episteme" (conoscenza scientifica) e "logos" (discorso). L'indagine epistemologica analizza la metodologia delle scienze. Il termine viene coniato per la prima volta dal filosofo scozzese Ferrier per definire quella parte della gnoseologia che si occupa di individuare i fondamenti della conoscenza scientifica. Lo sviluppo delle scienze esatte e della matematica favorisce il dibattito epistemologico che trova il suo apice nel '900. Secondo i filosofi Russel e Carnap una teoria può essere definita scientifica soltanto quando i suoi termini sono collegati a dati osservabili. Secondo il filosofo Popper una teoria scientifica è tale soltanto se è possibile individuare gli eventi che la negano ( nozione di "falsificabilità" ).

https://www.okpedia.it/epistemologia


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin