Economia pubblica
L'economia pubblica è la branca della scienza economica che studia i fenomeni e i problemi economici delle attività economiche dello Stato. L'economia pubblica è conosciuta anche come scienza delle finanze e come economia finanziaria. In particolar modo, l'economia pubblica ha come oggetto di studio le funzioni allocative, redistributive e di stabilizzazione del settore pubblico. I principali strumenti di economia pubblica sono il prelievo dei tributi, la spesa pubblica, il bilancio pubblico, le regolamentazioni e l'intervento pubblico sul mercato. L'economia pubblica approfondisce sia gli aspetti positivi che quelli normativi dei fenomeni economici inerenti allo Stato. La branca si è sviluppata nel corso del Novecento con la maggiore frequenza dell'intervento pubblico nell'economia.