Definizione di Stato

Lo Stato come ordinamento giuridico. Lo Stato può essere usato in senso allargato per definire l'ordinamento giuridico di una società organizzata. Dal punto di vista esterno, ad esempio nel diritto internazionale, lo Stato è una unità a sé stante senza distinguere i suoi organi interni. In senso stretto lo Stato può anche essere usato per distinguere l'organo o gli organi istituzionali più alti all'interno dell'ordinamento giuridico. In questa seconda definizione lo Stato non è più un corpo indistinto (come nella precedente definizione allargata) bensì si suddivide in enti e soggetti separati tra loro. Tutte le componenti dello Stato in senso stretto hanno relazioni tra loro e con le istituzioni più alte dell'ordinamento giuridico. Lo Stato è composto da tre elementi:

  • Popolo
  • Territorio
  • Governo

In uno stato democratico molte istituzioni derivano dal popolo. Il popolo elegge il parlamento (potere legislativo) e il governo (potere esecutivo). Le decisioni legislative ed esecutive sono, infine, attuate dalla pubblica amministrazione. Tuttavia, non sempre il volere popolare viene trasmesso in modo perfetto a causa dei "fallimenti dello Stato". In molti ordinamenti giuridici il governo e il parlamento non hanno alcun vincolo a rispettare il programma elettorale. Il legislatore non è, pertanto, sempre in perfetta rappresentanza del popolo che lo ha eletto. Inoltre, la stessa attuazione delle leggi e delle decisioni governative è soggetta all'attuazione da parte degli organi burocratici dello Stato (pubblica amministazione, enti pubblici, ecc.), i quali possono ulteriormente intepretare, e quindi modificare, il volere del legislatore/governo nell'attuazione pratica delle decisioni. Per tali ragioni, dal punto di vista pratico, tra gli elementi dello Stato andrebbero considerati come elementi separati e distinti anche i seguenti:

  • Parlamento / Classe politica
  • Burocrazia / Pubblica Amministrazione

La burocrazia e la classe politica possono, quindi, perseguire interessi diversi da quelli che hanno ispirato il voto degli elettori (popolo) in occasione delle elezioni politiche.

https://www.okpedia.it/definizione-di-stato


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin