Concetto di diritto
Il concetto di diritto ha impegnato numerosi studiosi in ogni epoca storica. Esiste una vasta letteratura sul concetto ma ancora oggi il problema resta essenzialmente aperto. Ogni studioso ha elaborato una definizione del diritto sulla base del proprio quadro filosofico e ideologico di riferimento. Si potrebbe ipotizzare che il diritto sia determinato dalla materia che regolamenta e dal 'comando'. Questa definizione è tuttavia molto estesa. Esistono regole sociali che vanno oltre gli aspetti giuridici: ad esempio l'etichetta, l'onore, la morale. Occorre pertanto distinguere la norma giuridica da tutte le altre
Ubi societas, ibi ius
Volendo dare un approssimazione generale del concetto potremmo riallacciarci al principio 'ubi societas, ibi ius'. L'uomo è un essere politico la cui vita è un continuo intrecciarsi di relazioni col prossimo. Kant definiva il diritto come un insieme di condizioni poste per far convivere l'arbitrio di ciascuno con quello degli altri. Il diritto fissa un insieme di regole sui rapporti umani da cui deriva una convivenza civile, ossia costituisce quel principio di coesione sociale senza il quale la società si tramuterebbe in anarchia. Il diritto nasce appositamente per regolamentare i rapporti tra gli uomini in una società e l'organizzazione della stessa società.