Beneficio feudale

Il beneficio feudale ( beneficium ) è un elemento del feudalesimo. È la concessione di un bene (res), di una terra o di un ufficio dal signore al vassallo.

Il contratto di precaria

In genere, il beneficium feduale consiste nella concessione in usufrutto di una terra di proprietà del signore, in cambio della corresponsione di un censo o di un servizio.

Nel caso delle terre è una particolare tipologia di beneficum detta "precaria".

Si chiama così perché il signore richiede la corresponsione di un censo in una lettera di preghiera detta epistula precaria.

Nota. I sovrani merovingi e carolingi si impossessano di molti terreni ecclesiastici. I territori confiscati diventano una proprietà del sovrano. Nasce però il problema di dover amministrare vaste estensioni territoriali.

https://www.okpedia.it/beneficio-feudale


Hai una domanda? Scrivila nei commenti e ti risponderemo qui sulla pagina.


Feudalesimo

  1. Il feudalesimo

FacebookTwitterLinkedinLinkedin