OKPEDIA BORSA

Asset Backed Securities

Gli Asset Backed Securities (ABS) sono titoli di credito garantiti emessi da soggetti intermediari, denominati Special Purpose Vehicle (SPV), per conto di altre società che garantiscono il pagamento attraverso il cash flow dei crediti e con quote dell'attivo patrimoniale. L'operazione di trasformazione dei crediti in titoli negoziabili è detta securitization. Gli asset Backed Securities sono conosciuti anche con la sigla ABS. Sono uno strumento finanziario che collega i flussi degli interessi e di capitale ai flussi di cassa. L'intermediario emette gli ABS per finanziare l'acquisto delle attività di portafoglio in una operazione di cartolarizzazione. I flussi di cassa degli asset contenuti nel portafoglio ( obbligazioni, crediti commerciali, prestiti, mutui ipotecari ecc. ) sono utilizzati per il pagamento degli interessi sul valore nominale dei titoli emessi dalla società intermediaria SPV. In base alla tipologia delle attività inportafoglio le Asset Backet Securities sono dette:

  • Collateralized Bond Obligation. Le ABS sono dette Collateralized Bond Obligation quando il portafoglio è composto da Junk Bond.
  • Collateralized Debt Obligation. Le ABS sono dette Collateralized Debt Obligation quando il portafoglio è composto da obbligazioni e titoli.
  • Collateralized Mortgage Obligation. Le ABS sono dette Collateralized Mortgage Obligation quando il portafoglio è composto da mutui ipotecari su immobili residenziali.
  • Commercial Mortgage Backed Security. Le ABS sono dette Commercial Mortgage Backed Security quando il portafoglio è composto da mutui ipotecari su immobili commerciali.
  • Credit Loan Obligation. Le ABS sono dette Credit Loan Obligation quando il portafoglio è composto da prestiti bancari.
https://www.okpedia.it/asset_backed_securities


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Borsa


FacebookTwitterLinkedinLinkedin