OKPEDIA APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO

Approvvigionamento energetico

L'approvvigionamento energetico è un complesso di attività finalizzate al reperimento della quantità di energia necessaria a soddisfare il fabbisogno energetico nazionale. L'approvvigionamento energetico è riferito sia alla produzione che all'importazione dell'energia sotto forma di elettricità, gas naturale o materie prime energetiche (carbone, petrolio, uranio). In Italia l'approvvigionamento energetico copre una quota del 86% del fabbisogno energetico, soltanto il 14% della domanda di energia è soddisfatta con la produzione interna (dato 2006). L'approvvigionamento energetico di un paese è generalmente integrato nei piani industriali di sviluppo economico di medio e lungo periodo, non potendo essere modificati in breve tempo, e rappresenta uno dei principali problemi economici dei paesi occidentali. Per questa ragione i temi legati all'approvvigionamento energetico sono conosciuti anche come "questione energetica".

https://www.okpedia.it/approvvigionamento_energetico


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Energia


FacebookTwitterLinkedinLinkedin