Abbuono
L'abbuono è la riduzione del prezzo che un venditore può riconoscere all'acquirente in alcune particolari situazioni come, ad esempio, la modalità di pagamento, la quantità acquistata nell'ordine, la tipologia della consegna, ecc. La pratica dell'abbuono in ambito commerciale è anche detta trade discount. L'abbuono viene indicato direttamente nella fattura o, se la decisione di abbuonare una parte dell'importo è successiva all'emissione della fattura di vendita, nella fattura di abbuono ( nota credito ). Il venditore e l'acquirente possono accordarsi per un abbuono ex post anche come forma di rimborso per gli eventuali errori di fabbricazione o difetti della merce venduta, la minore quantità o qualità della merce rispetto a quanto pattuito inizialmente nel contratto di vendita. Per un significato simile vedere anche il significato di abbuonare.
Abbuono reciproco. L'abbuono reciproco è un'operazione contabile che permette la rettifica di fattore a favore di uno dei due contraenti, nel caso in cui si presentino delle differenze sulla quantità e/o sulla qualità della merce consegnata rispetto a quella indicata nell'ordine. La compensazione viene detta fattura di abbuono o nota di accredito ( nota credito ).