Bollo passaporto
Il bollo del passaporto è una tassa da pagare per la validità del passaporto. Il passaporto è un documento di riconoscimento che permette al portatore di essere identificato come cittadino di un determinato Stato al fine di ottenere protezione legale e il diritto di rientrare nella propria nazione. In passato il bollo era una marca telematica da riporre nel passaporto, a partire dal 2007 è stato sostituito da un contrassegno telematico (marca da bollo telematica per passaporti) di € 40,29 euro (dato 2010). Il pagamento tramite conto corrente postale è ammesso soltanto se l'interessato si trova in una oggettiva impossibilità di utilizzare i contrassegni telematici. Il bollo ha validità per 365 giorni a decorrere dalla data di rilascio del passaporto. Il passaporto ha una durata di 10 anni. Nel caso in cui il passaporto non fosse utilizzato con continuità per l'espatrio verso i paesi diversi dall'Unione Europea non è necessario apporre il contrassegno telematico ogni anno. Il passaporto non necessita di contrassegno telematico in caso di passaporto valido solo per i paesi UE. Qualora si voglia utilizzare il passaporto anche al di fuori del territorio UE è necessario recarsi presso l'ufficio emittente per richiedere l'annullamento della limitazione territoriale e provvedere al pagamento del contrassegno telematico. Oltre alla presenza del bollo è necessario sempre verificare che il paese di destinazione non richieda ulteriori certificazioni e autorizzazioni come, ad esempio, il visto d'ingresso del paese sul passaporto.