Torpignattara
Torpignattara è una zona del comune di Roma che si estende tra la ferrovia Roma-Pescara e la Via Casilina, all'interno del territorio amministrato dal VI Municipio della capitale. Questa zona di Roma era conosciuta anche in epoca romana con il nome di Ad Duas Lauros. Comprendeva una residenza imperiale, ville ed alcuni campi di addestramento militare. Il nome Torpignattara ha origine popolare. Deriva dalla presenza del mausoleo di Elena, la madre dell'imperatore romano Costantino, che si leva all'interno del territorio "Ad duas lauros". La struttura circolare interna del mausoleo è caratterizzata dalla presenza di anfore (ossia pignatte), venute alla luce nel corso dei secoli successivi con il crollo delle pareti. Quello che era in epoca romana il mausoleo della madre del primo imperatore cristiano della storia, fu ribattezzato dal popolo più semplicemente come "torre delle pignatte" ossia "Torpignattara". Oggi la parte storica di Torpignattara confina con il quartiere Tuscolano, con l'Acquedotto-Alessandrino e con la zona Gordiani. Tra le zone limitrofe più conosciute citiamo l'area del Pigneto, il Mandrione, il Casilino ed il Quadraro. Torpignattara sarà collegata a partire dal 2011-2012 dalla nuova metropolitana di Roma con la stazione Malatesta.