Strip
Lo strip è un contratto di borsa in cui l'acquirente versa un premio per riservarsi la facoltà di decidere se, ad una determinata data di scadenza, acquistare la quantità dei titoli al prezzo base concordato oppure vendere il doppio della quantità dei titoli al medesimo prezzo base. Il venditore si impegna ad onorare il contratto sulla base della decisione finale dell'acquirente. Lo strip è un contratto a termine appartenente ai contratti a premio composti. L'acquirente ha un'aspettativa di forti oscillazioni sul prezzo del titolo e limita la perdita massima dell'operazione al valore del premio. Se, alla scadenza contrattuale, il prezzo di mercato del titolo supera il prezzo base più il premio (breakeven superiore), l'acquirente procede all'acquisto della quantità dei titoli al prezzo base concordato. Viceversa, se è inferiore al prezzo base al netto della metà del premio (breakeven inferiore) procede alla vendita del titolo al doppio della quantità al prezzo base concordato. Dall'altra parte il venditore scommette sulla stabilità del mercato e può maturare un profitto massimo pari al premio a fronte di perdite teoricamente illimitate.