Storia di Amsterdam
La città di Amsterdam viene fondata nel XIII secolo sul fiume Amstel nei pressi di una diga (dam) da una comunità di pescatori. Il nome Amsterdam deriva dal fiume (Amstel) e dalla vicinanza alla diga (dam). La posizione di Amsterdam favorisce gli scambi commerciale via mare. Nel XVII la città raggiunge l'apice commerciale della sua potenza marittima. Dal porto di Amsterdam salpano le navi olandesi in direzione dell'impero commerciale che comprende colonie olandesi in quasi ogni angolo del mondo. La città si sviluppa lungo i canali del porto. Nel XVIII secolo Amsterdam conosce il suo periodo di decadenza. L'ascesa della potenza commerciale e marittima inglese oscura l'importanza del porto di Amsterdam negli scambi mondiali. Nel 1940 Amsterdam viene occupata dalle truppe tedesche che deportano dalla città migliaia di ebrei. Nel dopoguerra la città ritrova la sua anima commerciale e finanziaria. Oggi Amsterdam è famosa per il commercio dei diamanti.