OKPEDIA ECONOMIA

Onere sul futuro

L'onere sul futuro è il prodotto di una scelta corrente che trasferisce al futuro un sacrificio o un onere. Ad esempio, quando un operatore economico sottoscrive un contratto di finanziamento, prende in prestito una determinata quantità di risorse economiche scaricando l'onere della restituzione del capitale e del pagamento degli interessi sul futuro. In economia pubblica l'onere per il futuro è spesso inteso come la conseguenza delle scelte pubbliche che trasferiscono al futuro il costo economico. Ad esempio, quando lo Stato vende titoli di Stato ad un tasso di interesse superiore al tasso di crescita atteso del paese, causa l'accrescimento del debito pubblico nazionale, esponendo il sistema economico al rischio futuro di default. L'onere per il futuro comprende sia l'onere sulle generazioni correnti in una fase futura del proprio ciclo vitale e sia l'onere sulle generazioni future. È opportuno specificare che esiste una differenza tra l'onere per il futuro e quello sulle generazioni future.

https://www.okpedia.it/onere_sul_futuro


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin