Omero
Omero è considerato il poeta più grande dell'antica grecia, autore dei due massimi poemi epici, L'Iliade e L'Odissea. La tradizione lo vuole cieco; la cecità ha nell’antichità connotazione sacrale e spesso era simbolo di doti profetiche e di profonda saggezza. Non si è però veramente sicuri nemmeno della sua esistenza: con questione omerica si intende quel dibattito letterario che ha interessato lo studio di filolofi e storici della lingua greca arcaica sull'attendibilità della composizione dell'Iliade e dell'Odissea da parte di Omero, e sull'esistenza stessa di quest'ultimo.
https://www.okpedia.it/temp/omero
Hai una domanda? Scrivila nei commenti e ti risponderemo qui sulla pagina.