Maputo
Maputo è la capitale del Mozambico. La città sorge sulla baia omonima sulle coste dell'Oceano Indiano e conta circa 1,1 milioni di abitanti (dato 2007). Maputo viene fondata nel 1455 da Lourenço Marques per diventare, nel 1781, una fortezza portoghese. La posizione geografica della città favorisce il controllo dei traffici marittimi dai territori dell'Africa sud-orientale. La fortezza portoghese viene distrutta dalle popolazioni e successivamente, nel corso del 19° secolo, si sviluppa in loco un insediamento urbano. Attualmente l'economia locale si basa sulle attività mercantili del porto, uno dei principali della nazione, e dall'esportazione di risorse naturali quali il carbone, le pietre preziose, il cromo, il tabacco e lo zucchero. Nel territorio si sono sviluppate anche industrie, in particolar modo nel settore edile, della meccanica, della chimica, delle calzature e della ceramica. Negli ultimi decenni del 20° secolo si registra anche un discreto sviluppo economico del settore terziario e delle attività finanziarie. I principali luoghi di interesse di Maputo sono la cattedrale di Nostra Signora di Fatima, la stazione ferroviaria progettata nel Novecento da Gustave Eiffel, il forte antico, i Giardini Botanici ed il Museo d'Arte Nazionale.