Kigali
Kigali è la capitale del Ruanda. Con una popolazione urbana di circa 600 mila abitanti (dato 2002) è la sua città più grande e popolata del paese. Kigali è situata al centro del Ruanda, ad est del lago Kivu, su un altopiano a circa 1400 metri di altitudine. La città viene fondata nel 1907. Con l'indipendenza nazionale del 1962 Kigali diventa la capitale del Ruanda e il suo centro economico e culturale più importante. La città è anche uno dei luoghi in cui si verifica il genocidio ruandese di tutsi nel corso del conflitti etnici del 1994. L’economia locale si basa prevalentemente sull’estrazione mineraria di tungsteno e stagno, sulla produzione agroalimentare (caffè, manioca, ecc). e sulle attività edilizia. Kigali è collegata al resto del mondo tramite un aeroporto internazionale. La città ospita la sede dei principali uffici amministrativi e politici del paese.