Preposizioni
Cos'è una preposizione
La preposizione è una parte invariabile del discorso che crea un legame tra le parole di una frase o tra le frasi.
E' detta "preposizione" perché va messa davanti a una parola.
Mette in relazione l'elemento precedente (parola o frase) con l'elemento successivo.
Esempi di preposizioni
Tom mette il libro sul tavolo
Ho preso il libro di geografia
Le penne sono dentro il cassetto.
Prendo il libro per studiare
Tipi di preposizioni
Le proposizioni sono classificate in
- Preposizioni proprie
Sono preposizioni semplici (di, a, da, in, con, su, per, tra, fra) o articolate (del, dello, sullo, nel, ecc.).
Il cane del vicino.
- Preposizione improprie
Sono avverbi, aggettivi e verbi che svolgono la funzione di preposizione nel discorso.
Ci vediamo davanti la scuola.
- Locuzioni prepositive
Sono gruppi di parole che svolgono la funzione di preposizione nel discorso.
Non posso studiare a causa del rumore
Casi particolari
Preposizioni o avverbio
Alcuni termini possono svolgere la funzione di preposizione in alcune frasi e di avverbio in altre.
Esempio
In questa frase "su" è una preposizione perché introduce un nome
Ho studiato su un libro delle superiori
In questa frase "su" è un avverbio perché modifica il significato del verbo.
Sono andato su per salutarlo
Preposizione o articolo partitivo
I termini "del", "delle", "dello", "dei", "degli", "delle" possono svolgere la funzione di articolo partitivo se si riferiscono a una quantità imprecisata e possono essere sostituite con "un po' di" o "alcuni".
In questa frase il termine "delle" è un articolo partitivo perché può essere sostituito con "alcune".
Ho firmato delle carte
Ho firmato alcune carte
In questa frase, invece, il termine "delle" è una preposizione articolata
Ho firmato le giustificazioni delle assenze
Sostituendo "delle" con "alcune" o "un po' di" la frase perde significato.
Preposizione o aggettivo
Il termine "secondo" è un aggettivo se concorda con il nome per genere e quantità.
Prendi il secondo libro sulla destra
Svolge, invece, la funzione di preposizione se è invariabile rispetto a un nome.
Secondo me hai sbagliato
Secondo noi hai sbagliato
