Guest post
Il guest post è un contenuto ( post ) scritto da un blogger per essere pubblicato sul blog di qualcun altro. L'autore del guest post offre un contenuto originale a un altro blogger, in cambio della presenza di un link verso siti web dell'autore ( backlink ).
Il guest post come strumento della Seo
Si tratta di una tecnica di link building utilizzata nella SEO off-page che garantisce all'autore del pezzo di ottenere visibilità gratuita ai propri progetti e, indirettamente, di creare una rete di link per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca tramite la link popularity.
Il blog fonte (A) scrive un articolo appositamente per essere pubblicato su un altro blog (B) che lo ospita. Il sito B può acconsentire alla pubblicazione in modo naturale, poiché reputa l'articolo di elevata qualità, oppure in modo artificiale dietro compenso o altro scambio di favori.
L'articolo scritto dal sito A è originale, non è pubblicato su altri siti e nemmeno sul sito A stesso, ed è di elevata qualità. Al suo interno l'articolo reca la firma dell'autore e un collegamento ipertestuale verso il sito dell'autore (A).
I vantaggi dei guest post
Dal punto di vista di chi scrive il guest post, questa tecnica consente di raggiungere diversi obiettivi webmarketing e di comunicazione:
- Visibilità. Quando il guest post viene pubblicato su un sito popolare, l'autore dell'articolo beneficia di una grande visibilità e un'audience di lettori che altrimenti non avrebbe. La visibilità migliora indirettamente anche la brand awareness dell'autore.
- Link popularity. Un guest post contiene la firma e il link verso il sito web dell'autore. Il backlink migliora la link popularity del sito dell'autore.
- Autorevolezza. Quando il guest posto è pubblicato in un sito autorevole, la presenza di un link o la semplice citazione del sito dell'autore ne aumenta indirettamente la sua autorevolezza online.
Dal punto di vista di chi lo pubblica, il guest post è un articolo che può essere pubblicato sul sito, senza dover sostenere alcun costo editoriale. In questo modo il sito può fornire ai propri lettori un aggiornamento contenutistico di buona qualità, senza averlo dovuto scrivere in prima persona.
Le caratteristiche semantiche del guest post
Generalmente, i contenuti scritti dal blogger non sono in competizione con le keyword del suo blog o sito web sui motori di ricerca. Spesso si tratta di un articolo di approfondimento su un fatto o una news, ben fatto e accurato, recante all'interno un backlink su una parola chiave di interesse o la firma linkata dell'autore.
Il contenuto del guest post approfondisce un tema uguale o simile a quello del blog fonte. In questo modo, il backlink è considerato dai motori di ricerca come un link in entrata tematico ( on-topic ). È inoltre necessario che il blog ospite si occupi di argomenti simili, non troppo diversi rispetto a quelli del blog fonte.
Per evitare un controllo semantico e impedire la crescita del blog ospite sulle medesime keyword del blog fonte, il blogger affronta aspetti leggermente diversi rispetto a quelli del proprio sito, pur restando nella stessa materia. In genere, un guest post è scritto con una struttura e forma differente rispetto a quella del blog fonte.

- Qual è la differenza tra un guest post e un comunicato stampa? Il comunicato stampa non è un contenuto originale, è pubblicato tale e quale sul sito dell'autorevole e su altri siti. Il guest post, invece, è un articolo originale ed esclusivo, pubblicato soltanto sul sito che lo ospita. Inoltre, in genere un guest post è un contenuto informativo di qualità superiore rispetto al comunicato.