Funzioni nel linguaggio C
Le funzioni nel linguaggio C sono subroutine richiamabili da più parti del codice sorgente di un programma.
La sintassi di una funzione in C
tipo nome (parametri)
{
codice
return
}
Il prefisso tipo è il formato della variabile di ritorno (es. int, char, ecc.). Se la funzione non restituisce nessuna variabile, si usa il prefisso void.
E' sempre seguito dal nome della funzione che deve essere univoco nel programma.
Gli eventuali parametri di input della funzione sono indicati tra parentesi tonde e separati tra loro da virgole.
Il codice della funzione è, invece, racchiuso tra parentesi graffe.
L'istruzione return restituisce il controllo e il valore della variabile di ritorno al programma che ha invocato la funzione.
Nota. Le variabili dentro una funzione sono variabili locali. Quindi, sono indipendenti dalle variabili delle altre funzioni del programma. Una funzione non può leggere il contenuto delle variabili delle altre funzioni.
Esempi pratici
Esempio 1
Il seguente programma chiama una funzione per calcolare il valore medio tra due numeri.
Il programma definisce la funzione avg() con due parametri in input, due numeri in virgola mobile (float).
La funzione avg(2,3) viene chiamata passando in input i numeri 2 e 3.
La funzione calcola e restituisce la media dei due numeri (2.5) che il programma assegna alla variabile n.
Il risultato in output della funzione è il seguente:
La media di 2 e 3 è 2.500000
Esempio 2
Questo programma chiama una funzione per stampare un messaggio senza alcun valore di ritorno.
La funzione è definita con il prefisso void perché non ha un valore di ritorno.
L'output del programma è
ciao
In questo caso l'istruzione return non è necessaria.
