OKpedia  

Direttiva europea sul commercio elettronico

Nel 2000 il Parlamento europeo ha approvato la direttiva europea sul commercio elettronico con la direttiva 2000/31/CE che disciplina i servizi e-commerce nel mercato interno. Il testo di legge enuncia i principi fondamentali del settore delle vendite online, al fine di indirizzare la produzione legislativa dei paesi membri verso un un quadro normativo unitario in tutto il territorio europeo. Per citarne soltanto alcuni, viene ribadita l'importanza della libera circolazione dei servizi della società dell'informazione dei servizi prestati e della consegna dei beni in via elettronica. Inoltre, viene disciplinata la comunicazione commerciale tra azienda online e il consumatore e viene imposto l'obbligo del prestatore di servizio di fornire le proprie generalità e la sua localizzazione geografica. 14 / 11 / 2010

https://www.okpedia.it/temp/direttiva-europea-sul-commercio-elettronico


Hai una domanda? Scrivila nei commenti e ti risponderemo qui sulla pagina.


Commercio elettronico

Normative




FacebookTwitterLinkedinLinkedin