OKPEDIA GRANDEZZA

Differenza grandezze vettoriali e scalari

Le grandezze scalari sono grandezze determinate da un numero e un'unità di misura.

A differenza delle grandezze vettoriali una grandezza scalare non necessita di altri elementi per essere individuata.

Esempio. Sono grandezze scalari 3 metri, 2 ore, 4 chilogrammi, 11 chilometri, ecc. In ciascun caso è presente un numero e un'unità di misura.

Le grandezze vettoriali sono grandezze determinate da un numero, una direzione e un verso.

un esempio di segmento orientato

Esempio. Un aereo viaggia in direzione sud alla velocità di 300 chilometri orari.

Casi particolari

Esistono anche grandezze che possono essere interpretate sia come grandezze scalari e sia come vettoriali.

Esempio. La velocità è solitamente una grandezza vettoriale in quanto, oltre all'intensità della velocità (modulo), è necessario conoscere la direzione. Quando la direzione non è rilevante (es. moto rettilineo) la velocità può essere interpretata anche come grandezza scalare. Per questa ragione il termine velocità è tradotto in inglese con due nomi diversi a seconda se ci si riferisca alla grandezza scalare (speed) o alla grandezza vettoriale (velocity).

https://www.okpedia.it/differenza-grandezze-vettoriali-e-scalari


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Grandezza


FacebookTwitterLinkedinLinkedin