Dakar

Dakar è la capitale del Senegal. La città sorge sulle coste dell'Oceano Atlantico e conta una popolazione di oltre 2 milioni e 200 mila abitanti (dato 2007) comprendendo l’area metropolitana. L'insediamento urbano viene fondato nel 1862 da coloni francesi. L'economia locale si basa prevalentemente sul porto e sulle attività industriali (cantieri navali, petrolchimico) ed amministrative. La città di Dakar ospita anche gli impianti di raffineria petrolchimica del greggio proveniente da Algeria e Gabon. Come altre città coloniali anche Dakar ha un'architettura suddivisa in moderni quartieri centrali residenziali e quartieri popolari bidonville. È molto conosciuta per essere la tappa d’arrivo della corsa Rally Dakar. Dakar è un centro culturale molto importante per l’Africa Occidentale. La città ospita la sede dell'università nazionale, istituti di ricerca ed organizzazioni internazionali, teatri, musei, centri d’arte e gallerie, ed è sede della Biennale di arte africana contemporanea dal 1990.

https://www.okpedia.it/temp/dakar


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Senegal


FacebookTwitterLinkedinLinkedin