Contratti a pronti
I contratti a pronti sono una tipologia di contratti di borsa che prevedono la consegna materiale dei titoli da parte del venditore e il pagamento immediato ( a pronti ) da parte dell'acquirente dei titoli.
La differenza tra a pronti e a termine. I contratti a pronti si distinguono dai contratti a termine ( forward market ) che rimandano l'esecuzione delle operazioni (consegna e pagamento) a una data di scadenza futura.
L'espressione "a pronti" è una clausola usata nei contratti di compravendita.
In ambito commerciale indica il pagamento alla consegna o comunque entro una dilazione di pochi giorni. E' sinonimo di pagamento cash, in contanti o a pronta cassa.
Nota. Si parla di contratto a pronti anche se il pagamento o la consegna avviene a distanza di pochi giorni dalla stipula del contratto, a causa del lasso di tempo necessario per l'esecuzione del pagamento, la consegna e il trasporto fisico del bene.
In borsa e in ambito finanziario, invece, il termine "a pronti" è usato per l'acquisto dei titoli con pagamento e consegna immediata.
L'insieme delle operazioni per valori mobiliari, merci o valute con consegna e pagamento immediati compongono il mercato a pronti ( spot market o mercato cash ).
Esempio. Un esempio di mercato a pronti è il Nuovo mercato dove la liquidazione avviene il 3° giorno di borsa successivo alla stipula del contratto. Altri mercati a pronti sono l'MTA, l'MCW, il mercato after hours, ecc.