OKPEDIA CARBOIDRATI

Carboidrati

I carboidrati sono sostanze fondamentali per il giusto funzionamento dell'organismo. I carboidrati sono anche detti glucidi o zuccheri. I carboidrati sono la principale fonte energetica per la maggior parte degli organismi viventi. Si dividono in carboidrati semplici e carboidrati complessi. Queste sostanze garantiscono l’energia per le funzioni biochimiche dell’organismo, aiutano il normale funzionamento del sistema nervoso centrale e sono una fonte immediata di energia per l’organismo. I carboidrati sono composti chimici che contengono un monomero o più monomeri legati tra loro. In base al numero dei monomeri i carboidrati sono detti monosaccaridi, disaccaridi o polisaccaridi.

  • Monosaccaridi. I monosaccaridi sono zuccheri composti da una sola molecola, ossia da un solo monomero di base. Esempi di monosaccaridi sono il glucosio, il fruttosio, il ribosio, il galattosio. I monosaccaridi sono composti da carbonio (C), ossigeno (O) e idrogeno (H). Negli organismi viventi i monosaccaridi sono utilizzati per fornire energia all'organismo e alle cellule.
  • Disaccaridi. I disaccaridi sono zuccheri composto dalla condensazione di due monosaccaridi. Esempi di disaccaridi sono il saccarosio, il trealosio e il lattosio. Nella biosfera i disaccaridi sono utilizzati prevalentemente per il trasporto degli zuccheri all'interno dell'organismo.
  • Polisaccaridi. I polisaccaridi sono zuccheri composti da molti monosaccaridi uniti tra loro da legami chimici. Sono, pertanto, dei polimeri o molecole complesse. I polisaccaridi possono svolgere una funzione di riserva ( amido, glicogeno, ecc. ) degli zuccheri di un organismo oppure una funzione di struttura ( es. cellulosa, chitina, ecc. ) per la formazione di parti del corpo dell'organismo animale o vegetale.

I carboidrati sono uno dei composti organici più diffusi nella biosfera. Si trovano in diversi alimenti: frutta, pasta, pane, riso, patate, legumi, latticini e alimenti d’origine vegetale.

https://www.okpedia.it/carboidrati


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Carboidrati


FacebookTwitterLinkedinLinkedin