Budapest
Budapest è la capitale dell’Ungheria. La città conta circa 2 milioni e mezzo di abitanti. E’ la città più importante del paese, centro economico, politico e culturale. La città nasce nel 1873 dall'unione della città di Buda, situata sulla sponda occidentale del Danubio, con la città di Pest, situata sulla sponda orientale. Il primo insediamento sul posto risale però al 896 d.C. da parte del popolo degli Ungari. I principali luoghi e monumenti di Budapest sono il Palazzo reale di Buda, il Ponte delle Catene, il Parlamento, diversi Musei, le numerose chiese e basiliche, palazzi storici. Il territorio è caratterizzato anche dalla presenza di un guado naturale sul fiume Danubio, l’isola Margherita, che nel medioevo ha agevolato lo sviluppo demografico del luogo e la formazione di centri urbani e commerciali.
Budapest è una città ricca di storia e di tradizioni differenti. In una mescolanza di stili la città è caratterizzata dalle rovine delle fortezze e dei palazzi della Roma antica, dai bagni turchi, tuttora funzionanti, dalle eredità dell’epoca gotica, del barocco e dai parecchi monumenti architettonici di stile liberty. I principali monumenti e luoghi di interesse a Budapest sono il Castello di Buda, il Ponte delle Catene, il Parlamento, la Piazza degli Eroi, la Basilica di Santo Stefano, il viale Andràssy, la chiesa di Mattia, l'isola Margherita, i bagni termali Széchenyi ed il Bastione dei Pescatori. Budapest è anche caratterizzata da diversi spazi verdi come, ad esempio, l'Isola Margherita e il Lago del Parco della Città (Városligeti tò). La città è infine ricca di locali, iniziative e attività notturne.
Clima di Budapest. Il clima a Budapest è di tipo continentale. In inverno la temperatura può scendere fino a -15/20° mentre in estate il termometro arriva a segnare 25/30°. Budapest è raggiungibile in in aereo, treno, autobus, macchina o nave: voli atterrano all'aeroporto di Ferihegy, situato a 15 chilometri dal centro città, mentre in treno la città è in diretta connessione ferroviaria con 25 capitali. Si può arrivare anche in aliscafo nel cuore di Budapest, da aprile a ottobre, partendo da Vienna o da Posonio (Pozsony).