Asmara

Asmara è la capitale dell’Eritrea. La città sorge in un altopiano a a 2347 metri di altitudine ed ha una popolazione di circa 551 mila abitanti (dato 2005). Asmara è il centro economico, commerciale, industriale e culturale del Paese. Dal 1993 è la capitale dell'Eritrea. La città di Asmara viene fondata nel XII secolo dall'unificazione di quattro villaggi ubicati in zona, ognuno dei quali capeggiato da un clan diverso, quello dei Gheza Gurtom, dei Gheza Shelele, dei Gheza Serenser e dei Gheza Asmae. Il clima è generalmente mite. Asmara è collegata al resto del mondo da un aeroporto internazionale e tramite una teleferica di 75 km con il porto di Massaua. Nella città è presente un’università. L'economia locale si regge sulla produzione delle piantagioni di caffè e sulle industrie alimentari, tessili, abbigliamento. L'architettura urbana è caratterizzata da quartieri indigeni dove prevale lo stile di vita classico dei villaggi e da centri in stile liberty europeo ereditati dall'occupazione coloniale italiana del passato. Le infrastrutture urbane hanno risentito di gravi danni nel corso della guerre di indipendenza e ancora oggi la città riceve cospicui aiuti internazionali, in gran parte dalle rimesse dei lavoratori emigrati all'estero, per garantire la sopravvivenza alimentare della popolazione.

https://www.okpedia.it/temp/asmara


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Eritrea


FacebookTwitterLinkedinLinkedin