Analisi dei flussi finanziari

L'analisi dei flussi finanziari di una impresa si basa sull'osservazione dei flussi di capitale circolante e sulle cause che determinano una variazione del capitale netto. Il capitale netto è dato dalla somma algebrica di tutte le attività e di tutte le passività dell'azienda. Oltre a questo metodo di analisi dei flussi finanziari basato sul capitale netto, è possibile analizzare il cash flow anche mediante il metodo dell'analisi dei flussi finanziari basato sull'osservazione dei flussi monetari nelle attività liquide (es. conto corrente bancario, cassa ecc).

Finalità dell'analisi dei flussi finanziari

La finalità dell'analisi è identica: analizzare le cause dell'espansione o della contrazione delle attività nette dell'azienda nel periodo osservato, allo scopo di assicurare un equilibrio monetario e finanziario. In un prospetto storico si osservano nel tempo le variazioni dei flussi e delle origini che li hanno generati. Ogni variazione viene classificata come "fonte" o come "impiego".

L'analisi dei flussi può essere utilizzata con finalità preventive o consuntive:

  • analisi ex-ante con finalità di preventivo finanziario dell'azienda per un determinato periodo di tempo futuro;
  • analisi ex-post con finalità di rendiconto finanziario dell'azienda per un determinato periodo di tempo passato:

https://www.okpedia.it/analisi-dei-flussi-finanziari


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Contabilità


FacebookTwitterLinkedinLinkedin