OKPEDIA LATINO

Alfabeto latino

L'alfabeto latino è composto da 24 lettere suddivise in lettere maiuscole e minuscole. Le vocali dell'alfabeto latino sono sei: a, e, i, o, u, y, una in più ( y ) rispetto alla lingua italiana. La pronuncia delle vocali è uguale alla lingua italiana. Anche la pronuncia delle consonanti è, in genere, simile a quella italiana.

minuscola maiuscola note
a A
b B
c C
d D
e E
f F
g G
h H
i I
k K
l L
m M
n N
o O
p P
q Q
r R
s S
t T
u U
v V nel latino classico la lettera V è utilizata nella scrittura sia per la vocale U e sia per la consonante V
x X
y Y nella lingua latina la vocale y si utilizza prevalentemente nelle parole derivate dalla lingua greca ( es. lyra )
z Z
https://www.okpedia.it/alfabeto_latino


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


note


  • Lettera J ( i lunga ). La lettera J, detta "i lunga" o "jod", è introdotta nell'alfabeto latino nel XVI secolo. E' l'ultima lettera ad essere aggiunta al latino medioevale. Il nuovo simbolo grafico ( J ) viene introdotto per distinguere l'uso della lettera i vocale ( I ) dall'utilizzo come consonante ( J ).

Latino


FacebookTwitterLinkedinLinkedin