OKPEDIA SEARCH ENGINE

Web search query

La web search query è l'interrogazione di un motore di ricerca sul web. È la parola o la frase digitata dall'utente nel campo di ricerca del search engine. È anche detta query di ricerca.

Differenza tra web search query e search query. La search query comprende un insieme più vasto di interrogazioni. Ad esempio, una search query può essere usata per cercare documenti in un sistema offline. Viceversa, la web search query si utilizza soltanto online.

Il motore di ricerca restituisce alla query una pagina dei risultati, detta Serp ( Search Engine Results Page ) con link verso risorse online ed esterne al search engine.

Tipologie di web search query

A seconda dell'intento dell'utente ( user intent ) le web search query sono classificabili in diverse categorie:

  1. Query informativa. L'utente digita la query per cercare informazioni su un determinato tema o argomento. Si attende come risposta una pagina dei risultati ( serp ) composta da siti diversi in grado di soddisfare il suo bisogno informativo.
  2. Query navigazionale. L'utente digita la query per cercare un particolare sito web. Digita il nome del brand e si attende come risposta il link al nome di dominio di quel website e non di altri.
  3. Query transazionale. L'utente digita la query per ottenere un prodotto. Può trattarsi dell'acquisto di una merce o dello scaricamento di un file o software. L'utente si attende un elenco di risorse dove avviare la transazione, acquistare o scaricare ciò che cerca.

Differenza tra search intent e user intent

La web search query è determinata dal bisogno informativo dell'utente.

Il bisogno informativo dell'utente è detto user intent. È ciò che vorrebbe ottenere digitando la search query.

la differenza tra search intent e user intent

La search intent è l'interpretazione dell'intento dell'utente tramite l'analisi della search query da parte del motore di ricerca.

Perché user intent e search intent non coincidono? L'utente potrebbe non sapere bene come soddisfare il suo bisogno oppure si esprime male nel digitare la query. D'altra parte gli algoritmi del search engine potrebbero interpretare male l'intento dell'utente.

https://www.okpedia.it/web-search-query


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Search Engine Optimization


FacebookTwitterLinkedinLinkedin