OKPEDIA RESINA ARTIFICIALE
exit;

Resina artificiale

La resina artificiale è un materiale viscoso capace di indurirsi a freddo o a caldo. Si tratta di un'ampia classe di differenti e complessi polimeri, che si possono ottenere in vari modi e con diverse materie prime. Fra le resine sintetiche più comuni ricordiamo le resine fenoliche, le resine epossidiche, le resine poliestere insature e le resine vinil-estere.

Una resina sintetica non è commercializzata come tale, ma ne vengono venduti i suoi precursori, nella forma di due componenti separati. L'oligomero e l'agente reticolante sono miscelati al momento dell'uso. La miscelazione attiva la reazione di reticolazione che trasforma l'oligomero nel polimero solido, una materia plastica trasparente che può essere lavorata, colorata e decorata.

Gli usi delle resine sono molti. Alcuni tipi di resine artificiali sono utilizzati come matrici per i materiali compositi, oppure come basi per adesivi. Altri impieghi comprendono materiali edilizi o le resine a scambio ionico per la purificazione dell'acqua. Anche in campo artistico vengono usate queste tipo di resine (nella produzione di figurine e statue in plastica come alternativa al piombo metallico).

Le resine ammidiche sono prodotti di policondensazione di composti amminici con formaldeide. Sono anche dette Resine Carbammidiche. Le due maggiori classi di Resine ammidiche sono prodotti ottenuti dalla reazione dell'Urea e Melamina con la formaldeide. Hanno applicazioni simili anche se le Resine Melaminiche hanno proprietà migliori ma sono più costose perché la Melamina è un composto di più laboriosa preparazione.

https://www.okpedia.it/resina-artificiale


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin