OKPEDIA STORIA USA

La scoperta del continente americano

I primi europei a scoprire i territori americani furono i vichinghi di Erik il rosso nel mille dopo Cristo. Dagli insediamenti vichinghi in Groenlandia partirono alcune spedizioni per esplorare i territori dell'attuale Canada. Pur non escludendo un commercio tra i vichinghi e i nativi, non vi furono situati insediamenti stabili da parte degli europei. La scoperta del continente americano è ufficialmente datata al 1492 per opera di Cristoforo Colombo, che approdò sull'isola caraibica di San Salvador. Nel corso del XVI secolo il continente fu preda dell'interesse delle principali potenze europee. La Spagna partì alla conquista del Messico con Fernardo Cortes alla ricerca di mitiche città ricche di oro e argento. La Francia con Fiovanni da Verrazzano sbarcò sulle coste del Nord Caroline. Gli inglesi arrivarono soltanto nel XVII secolo con la fondazione della colonia di Jamestown (1607). L'espansione europea in America fu trainata dall'esigenza di trovare nuove riserve di materia prima, da importare per consentire il finanziamento delle costose guerre europee o per alimentare i profitti produttivo-commerciali dei grandi mercanti europei.

https://www.okpedia.it/la-scoperta-del-continente-americano


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin