La colonia di Plymouth e l'emigrazione puritana in America

La colonia americana di Plymouth fu fondata nel 1620 per opera di un gruppo di puritani inglesi. La loro impostazione religiosa radicale e l'ottica separatista li costrinse a fuggire dall'Inghilterra per evitare le persecuzioni politico-religiose. Dapprima approdarono in Olanda, dove i 'padri pellegrini' progettarono di emigrare con tutte le loro famiglie nella libera colonia anglofona della Virgina (Jamestown), appena fondata dalla Compagnia Privata della Virginia.

Il viaggio della Mayflower

Si imbarcarono sulla nave Mayflower e affrontarono i pericoli del viaggio transoceanico. Una tempesta dirottò la nave molto più a nord della Virginia, dove sbarcarono per fondare un nuovo insediamento: la colonia di Plymouth. Per molti decenni la città fu gestita in autogoverno nel rispetto delle sole leggi religiose puritane. Soltanto nel 1691 la colonia inglese di Plymouth fu integrata agli altri insediamenti sorti nelle vicinanze per dare vita al territorio del Massachusetts.

La spinta religiosa e la conquista dell'America

Il ruolo di Plymouth è di grande importanza nella storia americana. I dissidenti religiosi furono i primi coloni ad avventurarsi verso i territori sconosciuti dell'entroterra, alla ricerca di terre vergini e libere in cui costruire società basate sul rigore morale e sull'etica cristiana del lavoro e del governo.

Educazione pubblica e cultura

La presenza dei puritani nel Massachusetts contribuì al fiorire culturale di città come Boston. L'istruzione e l'educazione fu uno dei principali punti all'ordine del giorno nei governi puritani. Basti pensare al collegio di Harvard, l'istuto venne fondato nel 1636, pochi anno dopo l'arrivo in America della Mayflower. Il primo giornale americano fu stampato a Boston nel 1707, si chiamava Boston News-Letter e passò alla storia come esempio di libera stampa americana. Le colonie del Nord diedero maggiore importanza all'istruzione pubblica rispetto a quelle del Sud, dove invece prevalse un sistema educativo basato sulla praticità e tramandato di padre in figlio.

https://www.okpedia.it/la-colonia-di-plymouth-e-l-emigrazione-puritana-in-america


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin