Costante di gravitazione universale
La costante di gravitazione universale è una costante fisica della natura che indica l'intensità della forza gravitazionale. Nella scienza fisica è indicata con la lettera G maiuscola.
Perché è detta universale?
La costante di gravitazione universale non dipende dalla massa, dal tempo o dal luogo in cui viene osservata.
Quando viene introdotta nella fisica?
La costante gravitazionale viene utilizzata nella legge di gravitazione universale di Isaac Newton alla fine del XVII secolo.
Nel 1798 lo scienziato scozzese Henry Cavendish conferma la sua esistenza tramite il metodo sperimentale. Cavendish rileva una debole forza gravitazionale costante utilizzando un'apposita bilancia di torsione.
Qual è il valore della costante di gravitazione universale?
Il valore approssimativo della costante di gravitazione universale è la seguente:
6,67x10-11 N m2 / kg2
Nel XIX e XX secolo la costante di gravitazione viene misurata più precisamente, utilizzando le moderne tecnologie. Oggi il valore della costante di gravitazione universale è pari a 6,67384 x 10-11 N m2 / kg2.

- Secondo uno studio dell'astronomo Zhu Weiwei della British Columbia, la costante di gravitazione universale è uguale ovunque nell'Universo. Un gruppo di astronomi ha misurato la gravità in un sistema binario a 3750 anni luce dalla Terra, composto da una pulsar e una stella nana bianca, rilevando la stessa costante di gravitazione universale che può essere misurata sul nostro pianeta ( agosto 2015 ).