Clima Zanzibar

Il clima Zanzibar è tipicamente tropicale ed è soggetto a rapidi cambiamenti. E' frequente imbattersi in un breve temporale anche in una giornata di sole. Il clima Zanzibar è determinato è determinato dalla presenza dei monsoni, i caldi venti dell'Oceano Indiano, che soffiano da sud-est nel periodo aprile-novembre e da nord nel periodo dicembre-marzo. La zona occidentale dell'isola è tendenzialmente più umida, quella orientale più ventilata e secca. Il clima Zanzibar può essere suddiviso in 4 stagioni nel corso dell'anno:

  • Stagione calda e torrida. La stagione calda e torrida si presenta tra dicembre e febbraio. In un mese possono contarsi in media 3-6 giorni di pioggia. La temperatura media è compresa tra 23°C di minima e 29°C di massima. Il mese di dicembre è quello più secco dell'anno.
  • Stagione delle piogge abbondanti. La stagione delle piogge a Zanzibar si presenta tra marzo e maggio. Le piogge possono essere anche molto abbondanti. In un mese possono contarsi in media 6-11 giorni di pioggia. La temperatura media è compresa tra 22°C di minima e 29°C di massima. Fatta eccezione per il mese di marzo, quando la temperatura minima notturna può scendere al di sotto dei 15°C.
  • Stagione secca. La stagione secca si presenta tra giugno e settembre. Essendo Zanzibar all'emisfero australe del globo questo periodo coincide con l'inverno. In un mese possono contarsi in media 1-3 giorni di pioggia. Nel periodo le temperature medie sono comprese tra 19°C di minima e 29°C di massima.
  • Stagione delle piccole piogge. La stagione delle piccole piogge si presenta a Zanzibar tra ottobre e novembre. In un mese possono presentarsi in media 3-4 giorni di pioggia. Nel periodo le temperature medie sono comprese tra 19°C di minima e 29°C di massima. Nel mese di dicembre, il mese più secco dell'anno, la temperatura minima sale a 23°C.

La temperatura media dell'isola è pressoché costante nel corso dell'anno. La temperatura massima è di circa 29-30°C in ogni mese dell'anno. La temperatura del mare è compresa tra 25 e 30°C. Occorre però fare attenzione alla stagione delle piogge quando i giorni di pioggia possono essere molto frequenti.

Quando andare a Zanzibar

Grazie alla sua posizione geografica l'isola di Zanzibar è illuminata dal sole per 12 ore al giorno in ogni mese dell'anno e, come abbiamo visto, le temperature sono abbastanza costanti. A fare la differenza sono soprattutto le stagioni delle piogge. La scelta del periodo del viaggio a Zanzibar dipende soprattutto dal motivo del viaggio.

  • Mare. Il momento migliore per visitare Zanzibar per gli amanti del mare e del caldo sono le stagioni secche che si alternano da dicembre a febbraio e da giugno a settembre, quando i giorni di pioggia sono ridotti al minimo.
  • Escursioni naturalistiche. Le stagioni umide sono, invece, indicate per chi ama le escursioni nel verde. Da marzo a maggio e da ottobre a novembre le piogge rendono più vivi i colori naturali dell'isola. Anche in quest'ultimo caso è comunque consigliabile evitare i mesi più piovosi dell'anno, da febbraio ad aprile, preferendo possibilmente il mese di maggio, quando la natura è rigogliosa e le piogge iniziano a scarseggiare.


https://www.okpedia.it/clima-zanzibar


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Africa


FacebookTwitterLinkedinLinkedin