Beni pubblici

I beni pubblici sono beni economici caratterizzati dall'assenza di rivalità e da non escludibilità nel consumo. Tali beni sono prodotti dallo Stato in quanto difficilmente potrebbero essere prodotti dalle imprese private in regime di mercato ( fallimenti di mercato ). I beni economici possono avere natura privata o pubblica. Sui beni privati c'è ben poco da aggiungere, su quelli pubblici esiste una vasta letteratura che proveremo a sintetizzare rimandando ai libri di testo per ogni approfondimento. I beni pubblici sono beni che non possono esistere senza un intervento pubblico da parte dello Stato. Per la loro importanza sociale sono stati l'oggetto di studio fin dall'antichità. Secondo l'economista Samuelson un bene pubblico è caratterizzato da:

  • Indivisibilità. L'indivisibilità del bene è l'impossibilità, da un punto di vista fisico o anche solo economico, di dividere il bene o il servizio per attribuirlo al consumatore/utente che ne fa richiesta. Un esempio molto calzante di bene pubblico indivisibile è la sicurezza, la difesa militare, la qualità dell'aria ecc. Quando l'aria è pulita, tutti la respirano e ne beneficiano. Viceversa, quando l'aria è inquinata tutti ne pagano le conseguenze sulla salute. Lo steso può dirsi per la sicurezza, l'ordine pubblico, la difesa, ecc. Quando la difesa dei confini nazionali è carente, tutti ne pagano le conseguenze. In questi casi il bene pubblico per esistere deve essere offerto a tutti.
  • Assenza di rivalità ( principio di non rivalità ). Il consumo di un bene pubblico da parte di un consumatore non limita il consumo da parte degli altri. Alcuni esempi di assenza di rivalità nel consumo sono la sicurezza pubblica, la difesa nazionale, la tutela dei beni artistici, tutela della proprietà privata ecc. Tutti i cittadini beneficiano della presenza di questi beni.
  • Principio di non esclusione. Il principio di non esclusione è dato dall'impossibilità di escludere dal consumo del bene pubblico tutti quegli individui che non pagano per il prezzo del servizio pubblico. La non escludibilità può essere tecnica o economica. Ad esempio, l'evasore delle tasse beneficia allo stesso modo della difesa militare o dei servizi di pubblici sicurezza senza contribuire al loro onere economico. Salvo aumentare i controlli sull'evasione fiscale non c'è modo di escludere dal beneficio dei beni pubblici chi non paga le tasse (es. uso delle strade, della difesa, della sicurezza ecc.). È impossibile escludere dal consumo dei beni pubblici una parte dei consumatori. Allo stesso modo un faro invia segnali luminosi per indicare alle navi la rotta corretta per arrivare in porto. Non può essere applicato un prezzo alla luce del faro poiché sarebbe tecnicamente impossibile escludere dal consumo chi si rifiutasse di pagarlo. Salvo aumentare i controlli sull'evasione fiscale non c'è modo a priori di escludere chi non paga le tasse dai servizi pubblici (es. uso delle strade, della difesa, della sicurezza ecc.).

Con queste tre caratteristiche Samuelson definisce il bene pubblico puro. Va tuttavia precisato che i beni pubblici appartenenti appieno a questa definizione sono pochi. I beni pubblici puri rappresentano soltanto una parte dei beni pubblici. Gran parte dei beni pubblici soddisfa una o poche caratteristiche e sono classificati come beni pubblici impuri. Questi ultimi sono caratterizzati in parte dalle condizioni del Samuelson e in parte dalle tipiche caratteristiche dei beni privati.

Principio di non rivalità e curva di domanda. La produzione dei beni pubblici raggiunge le condizioni di ottimo quando il saggio marginale di trasformazione eguaglia la somma dei saggi marginali di sostituzione della collettività. Il consumo individuale di un bene pubblico non esclude dal consumo degli altri beni. Questa caratteristica determina un processo di costruzione della curva di domanda del bene pubblico, differente rispetto ai beni privati, tramite la somma dei saggi marginali di sostituzione individuali. Graficamente la costruzione di una domanda di beni pubblici si realizza con la somma verticale delle domande individuali. Nel caso dei beni privati, invece, la somma delle domande è orizzontale.

https://www.okpedia.it/beni-pubblici


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Economia pubblica


FacebookTwitterLinkedinLinkedin